INVALIDITà CIVILE

I cittadini affetti da minorazioni fisiche o psichiche hanno diritto a richiedere benefici fiscali e sostegni economici allo Stato, in virtù di quanto affermato nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e accolto dall'articolo 38 della Costituzione italiana, che garantisce il diritto al mantenimento e all'assistenza sociale «a tutti i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per vivere».

I cittadini con riconoscimento di invalidità e non autosufficienza totali hanno diritto all'indennità di Accompagnamento, che nell'anno 2022, corrisponde a 525,17 euro.
L'assegno viene erogato in 12 mensilità a tutti coloro che ne abbiano diritto, indipendentemente dal reddito e dai patrimoni posseduti.

Informazioni:

Invalidità civile

Dati

richiedente


Indirizzo

di residenza


Recapiti

email / telefono


Documenti

CI / CF / TS


Accertamento invalidità


Stato di ricovero e requisiti reddituali


Procedi al pagamento


Prezzo: €19.00